Info Turismo e Guida della Regione Molise

Secondi Piatti di Pesce

Molise secondi piatti di pesce

Triglie alla ingorda

Ingredienti:
800 gr. di triglie grosse, pangrattato, aglio, prezzemolo, 1 peperoncino dolce o piccante, olio di oliva, sale.

Preparazione:
Squamate i pesci e privateli delle interiora, diliscateli senza staccare i filetti, lavateli e asciugateli. A parte, amalgamate in una terrina il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino tritati, l’olio, il sale e il pepe.

Lasciate riposare il composto per mezz’ora, quindi servitevene per farcire i pesci. Metteteli infine in una teglia unta d’olio e passateli al forno già caldo per il tempo necessario. Servite caldo.

Baccalà e cavolfiore

Ingredienti:
350 gr.di baccalà già spugnato, 250 gr. di cavolfiore, 4-6pomodori ben maturi, pangrattato, prezzemolo, aglio, olio extravergine di oliva, pepe nero, sale.

Preparazione:
Spezzettate il baccalà; lavatelo e cuocetelo in acqua bollente, quindi spellatelo e diliscatelo. Riducete il cavolfiore a cimette; lavatele e lessatele. Scottate i pomodori in acqua bollente, per qualche minuto; pelateli; privateli dei semi e riduceteli a filetti.

Disponete il pesce in una teglia unta d’olio; distribuite su di esso l’aglio e il prezzemolo tritati; spolverate di pepe e poco sale, bagnate d’olio. Completate con uno strato di cavolfiore da insaporire sempre con aglio, prezzemolo, pepe e filetti di pomodoro. Salate; spargete sul tutto il pangrattato, bagnate d’olio e passate in forno già caldo per il tempo necessario. Servite tiepido.

Baccalà ‘racanato’ (all’origano)

Ingredienti:
600 gr. di baccalà già spugnato, 2 patate, 2 uova, 2 pomodori, mollica di pane casereccio raffermo, 2 foglie di alloro spezzettate, origano, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione:
Spezzettate il baccalà; lavatelo e cuocetelo in acqua bollente, quindi spellatelo e diliscatelo. Bollite anche le patate e le uova; spellatele e sgusciatele; tagliatele a fette.

Private i pomodori della pellicola esterna e dei semi e riduceteli in salsa. Disponete infine il pesce in una teglia unta di olio; copritelo con le patate e le uova; salate con accortezza; insaporite con l’origano e l’alloro. Bagnate d’olio e terminate con la salsa e la mollica di pane. Passate in forno già caldo per il tempo necessario e servite subito.

Potrebbe Interessarti anche...

Dove sciare in Molise
Dove si va a sciare in Molise?

Con le sue pittoresche montagne e una serie di stazioni sciistiche, il Molise è un luogo affascinante per chi desidera trascorrere una vacanza sulla neve.